Maria Grazia Bonomi

BIOGRAFIA e CURRICULUM

Nata a Roverè Veronese, dove vive e lavora, Maria Grazia Bonomi si dimostra sensibile all’arte sin da piccola ed è proprio la Lessinia, sua terra di origine, il fulcro delle sue opere.

Ama dipingere en plein air scenari che le sono particolarmente cari, il grande amore per le sue origini è il filo conduttore di molte delle sue opere e la pittrice le propone in visioni vive e personali, seguendo una precisa vocazione impressionista, secondo la quale è importante cogliere l’emozione dettata da un particolare momento. Le contrade della sua terra, una primavera in Valpolicella o uno sguardo sulla rigogliosa collina veronese ci riportano a sentimenti dimenticati, al dolce ricordo di una vita più semplice e serena.

Identica sensibilità si ravvisa quando Maria Grazia ci propone le sue nature morte; fiori ,frutti, piatti, bottiglie o altri oggetti di uso domestico sono valorizzati a tal punto da far comprendere la straordinarietà del nostro quotidiano, sfuggendo ai ritmi frenetici della nostra routine.

La padronanza del disegno, la sicurezza del tratto e la sapiente manualità nel dosare la sua tavolozza  si sono ulteriormente rafforzate grazie agli insegnamenti e alle dure prove sostenute frequentando per cinque anni i corsi liberi dell’Accademia Cignaroli. Pur prediligendo la tecnica a olio, immediata, soddisfacente e generosa, il suo ecclettismo l’ha portata a percorrere svariate e positive strade artistiche,  dall’acquarello agli smalti su ceramica e metalli fino al gratificante e laborioso affresco realizzando, in collaborazione con tutti i partecipanti del corso, “La scuola di Atene” di Raffaello, in scala 1:1. L’affresco si trova attualmente nella sala civica del comune di Bussolengo (VR).

“Mi piace guardare il mondo e dipingerlo a modo mio!”

Attualmente fa parte delle seguenti associazioni artistiche:

– Accademia Arte e Artigianato artistico di Verona;

-UCAI, Unione cattolica artisti italiani;

-Associazione artistica “Donne di Lessinia”

-Associazione artistica “Colore e Materia”;

-Associazione aiapi, associazione internazionale Arti Plastiche Italia;

-Gruppo “La genziana” di Parona.

 

CURRICULUM ARTISTICO

2020

Mostra virtuale”Bianco, rosso e rosè”, collettiva dei soci dell’Accademia Arte e Artigianato artistico di Verona a cura della presidentessa Terragnoli Emanuela;

– “Opere e parole per non dimenticare la Shoah”, mostra collettiva  itinerante  in presenza, ospitata presso gli istituti di istruzione superiori “Luigi Einaudi” e “Mario Mazza” di Verona ,dei soci dell’Accademia Arte e Artigianato artistico di Verona, curata dal critico dott. Fappanni Simone.

– Mostra virtuale “ E la mente vola”, curata dalla sig.ra Terragnoli Emanuela, presidente dell’Accademia Arte e Artigianato artistico di Verona;

– Mostra virtuale “Confluenze parallele”, curata dal critico dott. Fappanni Simone;

– Mostra virtuale “Un fiore per te”, mostra sacra a cura del comune di Grezzana (VR);

– Mostra  virtuale” Risorgere con Te”, a cura del critico dott.Fappani Simone in collaborazione con la sig.ra Terragnoli Emanuela;

-”Poesia nel parco”, a cura dell’associazione Fuori circuito di San martino Buonalbergo (VR);

– “Opere e parole per non dimenticare la Shoah”, mostra collettiva  itinerante  in presenza, ospitata presso gli istituti di istruzione superiori “Luigi Einaudi” e “Mario Mazza” di Verona ,dei soci dell’Accademia Arte e Artigianato artistico di Verona, curata dal critico dott. Fappanni Simone.

2019

– “Armonie espressive”, presso la sala espositiva del castello di Monticelli d’Ongina (PC);

-”Le cantiche nell’arte”, omaggio a Dante Alighieri. Collettiva dei soci dell’accademia Arte e Artigianato artistico di Verona presso la chiesa di San Fermo Maggiore in Verona;

– “Vide e credette”, mostra soci UCAI presso San Pietro Incarnario, inVerona;

– “Le cantiche nell’arte”, mostra d’arte dei soci dell’Accademia Arte e Artigianato artistico di Verona;

-”La stella, il cammino, il bambino” , mostra dei soci UCAI presso San Pietro Incarnario in Verona:

-”Nella notte, la luce”, mostra soci UCAI presso la chiesa di San Fermo Maggiore in Verona.

– Mostra permanente presso il polo espositivo “Juana Romani” di Velletri (Roma).

2018

-”Riflessi di Storia”, mostra collettiva dei soci dell’Accademia Arte e Artigianato artistico di Verona presso la villa Vecelli-Cavriati di Mozzecane( VR);

– “Il risveglio” , mostra collettiva dei soci dell’Accademia Arte e Artiginato artistico di Verona presso la sala espositiva MiconTI  di Villafranca (VR);

-”Rassegna d’inverno”, mostra collettiva dei soci dell’Accademia Arte e Artigianato artistico di Verona, presso la sala espositiva MiconTI di Villafranca (VR);

“Poesia nel parco”, a cura dell’associazione Fuori Circuito di San Martino Buonalbergo( VR)

– Mostra “L’Arte racconta i Quartieri”, in collaborazione con il comune di Verona.

2017

-Mostra collettiva itinerante degli artisti della Lessinia nell’ambito del progetto “Colore e Materia” presso le sale espositive delle quattro frazioni del comune di Roverè Veronese;

-”Verona minor Jerusalem”, mostra collettiva itinerante dei soci UCAI , presso diverse sedi sacre di Verona con esposizione finale presso la chiesetta di Santa Libera;, nel complesso archeologico del teatro romano;

-”Poesia nel parco”a cura dell’associazione Fuori Circuito di San Martino Buonalbergo (VR);

-Mostra “Primavera Arte”, collettiva di pittura cura dell’associazione culturale “La genziana” di Parona(VR);

-Partecipazione al I° concorso di pittura  estemporanea “Contrade, scorci di Rosaro e la sua gente”.

2016

-Partecipazione al II° concorso di pittura estemporanea “Contrade, scorci di Rosaro e la sua gente”.

2013

-Mostra “Arte a Verona per il Progetto Roberto”, collettiva di beneficenza a cura dell’associazione Amici del progetto Roberto presso Palazzo della Gran Guardia di Verona.

2012

-Mostra “Arte a Verona per il Progetto Roberto”, collettiva di beneficenza a cura dell’associazione Amici del Progetto Roberto presso Palazzo della Ragione, piazza dei Signori in Verona.

Partecipazione a numerose collettive a cura delle associazioni “Donne di Lessinia” e “Colore e Materia” presso le sale espositive dei principali comuni della Lessinia Orientale.

-Mostre personali organizzate nella sala espositiva del comune di Velo Veronese, dal 2010 al 2014.

 

PREMI E SEGNALAZIONI

2018- Segnalazione al concorso “Arte Racconta i Quartieri” ;

2017- Segnalazione al II° concorso “Contrade, scorci di Rosaro e la sua gente”

2016- 2° classificato al Trofeo Rinaldin di San Martino Buonalbergo;

2016- 3° classificato al concorso “Visi e colori della Valpolicella” a Castelrotto di San Pietro in Cariano.

2015- 3° classificato al concorso “Visi e colori della Valpolicella” a Castelrotto di San Pietro in Cariano.

2014- 1° premio al concorso “Arreda il municipio” a cura del comune di San Martino Buonalbergo;

– 3° premio al concorso di pittura estemporanea presso “La corte del Drago” di  San Martino Buonalbergo;

-4° premio al Trofeo Rinaldin di San Martino Buonalbergo.

2013- 1° classificato al concorso “Visi  e colori della Valpolicella” a Castelrotto di San Pietro in Cariano.

2003-2004- Segnalazione al concorso di pittura estemporanea organizzato in concomitanza della sagra di Santa Viola.

OPERE

CONTATTI

 

INDIRIZZO:  via delle querce, 1    37028, Roverè Veronese (VR)

CELLULARE: 328/8646986

EMAIL: mariagraziabonomi@gmail.com